Lo chiedo perché sono al 6° mese di gravidanza e mi stavo informando su come ottenere il bonus bebè, vista la nostra precaria situazione economica. Sono venuta quindi a conoscenza, che si deve avere un reddito ISEE inferiore ai 30.000 euro, e so che per calcolare l'ISEE si deve presentare i redditi di tutti i componenti del nucleo familiare come da stato di Famiglia. Il punto è: io, mio marito e il bambino che nascerà a dicembre, sì siamo residente allo stesso indirizzo dei miei suoceri, ma siamo economicamente indipendenti. E' possibile, "staccarsi" come nucleo familiare e formare una famiglia a parte costituita da me, mio marito e mio figlio?! Anche per sentirsi più "una famiglia" senza sempre dover andare dai suoceri ogni volta che c'è da redarre una qualche richiesta ufficiale, ad esempio per fare la richiesta all'Ater, sono dovuta andare a chiedere anche la loro dichiarazione dei redditi, visto che siamo parte dello stesso stato di Famiglia... insomma è seccante!!!
Spero di non essere stata troppo prolissa, e spero che qualcuno sappia rispondermi in tempi ragionevolmente brevi! Grazie mille a tutti!